Andreuccio da Perugia è il protagonista della quinta novella della seconda giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio. La novella racconta la storia di un giovane e ingenuo mercante di cavalli che si reca a Napoli per comprare dei cavalli.
Trama:
Andreuccio, giunto a Napoli, ostenta la sua ricchezza, attirando così l'attenzione di una giovane siciliana, Fiordaliso, che si finge sua sorella per derubarlo. La donna lo convince ad andare a casa sua, dove, in un bagno turco, Andreuccio cade in un pozzo nero, perdendo tutto il denaro.
Una volta uscito, sporco e umiliato, Andreuccio incontra due ladri che stanno per svaligiare una tomba di un arcivescovo. Viene coinvolto nel furto, ma viene nuovamente ingannato e abbandonato nel sepolcro.
Con astuzia, Andreuccio riesce a fuggire dalla tomba e, nel frattempo, i ladri ritornano per recuperare un anello prezioso dall'arcivescovo. Andreuccio li sorprende, si impossessa dell'anello e, finalmente, torna a Perugia, ricco e disincantato, avendo imparato a sue spese una lezione sulla prudenza e sulla malizia del mondo.
Temi principali:
Personaggi chiave:
Significato:
La novella di Andreuccio da Perugia è un esempio perfetto della capacità di Boccaccio di combinare elementi comici e drammatici, offrendo al contempo una riflessione sulla natura umana e sulla società del suo tempo. Il personaggio di Andreuccio, con le sue disavventure e la sua evoluzione, è uno dei più memorabili del Decameron.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page